top of page

Chi assiste il malato di demenza...il caregiver in prima linea!

  • Nicola Brunello
  • 9 dic 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

In Italia più dell’80% dei malati di demenza vive a casa propria (Censis, 2007) con difficoltà assistenziali legate sia alla scarsa conoscenza della malattia (Nobili et al., 2011) sia alle peculiari problematicità del malato e alle ridotte possibilità di aiuto ricevuto. Le difficoltà assistenziali spesso si tramutano in vero e proprio burnout, con conseguenze altamente rilevanti sul piano sociale, lavorativo e di salute personale del caregiver (Bhattacharyya R. et al., 2014). Un intervento di sostegno finalizzato alla riduzione delle difficoltà assistenziali risulta quindi necessario. Consulenze e interventi di ambiente protesico, finalizzati a promuovere un ambiente che bilanci sicurezza e stimolazione, alla luce delle difficoltà specifiche del malato, si rivela essere uno strumento idoneo nella riduzione dello stress assistenziale (Joseph Rowntree Foundation, 2001).

Le attività che si possono svolgere per facilitare l'assistenza si riferiscono a consulenze e sostegno psicologico ai caregiver inerenti a:

  • Disturbi psicologici e comportamentali del malato, alla luce dello specifico contesto di vita e delle difficoltà cognitive espresse : dare un senso al suo comportamento;

  • Possibile evoluzione dei disturbi comportamentali e psicologici paralleli alla progressione della malattia;

  • Ambiente protesico: quali piccole modifiche fare a l’ambiente di vita del malato per compensare le sue difficoltà e mantenere le abilità residue. Che attività proporre per rallentare il declino cognitivo, pur mantenendo la serenità del malato;

Post recenti

Mostra tutti
Neuropsicologia e Demenza!

Tra le discipline poco conosciute nel campo della psicologia, una delle più influenti e necessarie sia a livello diagnostico che...

 
 
 

Comments


      P. IVA 03935400246       Tel. 3488081065       n° Ordine Psicologi del Veneto: 9265

  • Black Facebook Icon
  • LinkedIn - Black Circle
bottom of page